La nostra storia nasce dall’idea di Jamil, che nel 1991 spinto dalla voglia di condividere le sue radici e la sua cultura, abbandona la sua stabile vita da farmacista per seguire il suo sogno nella ristorazione.
Jamil creava i suoi piatti utilizzando le più tradizionali ricette palestinesi ed andare a mangiare da lui era come assaggiare un pezzo di Palestina. Ha portato per primo la cucina mediorientale a Bologna e in Italia, preparando i suoi amatissimi Falafel e Kebab per i tanti clienti che venivano da lui.
Negli anni ha formato due dei suoi figli, Luay e Omar, nell’arte della cucina palestinese e della ristorazione, volendo tramandare la sua conoscenza e il suo amore per il cibo. Omar, nato a Gerusalemme, ma cresciuto a Bologna, conquista il padre e si dimostra all’altezza di potergli succedere e, dopo anni di affiancamento, Omar decide che è arrivato il momento di lasciar andare in pensione suo padre e rilevare l’attività di famiglia.
Il locale è stato rinnovato, anche nel nome. Al Salam, in arabo è un saluto, il nostro “Ciao”. Abbiamo deciso di tradurlo per renderlo ancora più inclusivo e più vicino ai bolognesi. Nonostante i cambi però quello che conta è il cuore: il kebab, i falafel, sono una cosa molto seria, anche se negli anni si sono costruiti una reputazione non sempre positiva.
Ciao Kebab nasce per cambiare questa idea e rendere giustizia alla cucina mediorientale: grazie alla scelta della migliore carne di manzo e di contorni sempre freschi, il panino è un prodotto semplice, genuino e curato nel minimo dettaglio.
“Io mi sento tagliatelle e tortellini, cous cous e maklouba.
Jamil in un'intervista del 2018 a Vice.com
DOM-GIO: 12.30-15.00 // 19.30-23.00
VEN-SAB: 12.30-15.00 // 19.30-00.00